All’epoca dei Borboni risale la coltivazione del carciofo, tra le campagne di Eboli e Capaccio ( Paestum ) r, e la produzione venne incrementata in maniera considerevole successivamente alle opere di bonifica che si ebbero negli anni 30 in tutta la piana del Sele, favorite anche dalla successiva riforma agraria.
Il carciofo “tondo di Paestum” si è andato differenziando nel tempo dall’ecotipo originario di Castellamare, arrivando ad avere delle caratteristiche peculiari che gli hanno permesso nel 2005 di ottenere il marchio IGP.
Il carciofo si presenta tondo, di media pezzatura, con variazioni di colore dal verde al violetto-rosaceo, morbido e fragrante. La raccolta avviene manualmente nel periodo compreso tra febbraio e maggio quando l’infiorescenza raggiunge una dimensione compatibile con quella del disciplinare che ne regola la produzione.
Le caratteristiche commerciali del “Carciofo di Paestum” sono anche frutto di un’accurata e laboriosa tecnica di coltivazione che gli operatori agricoli della Piana del Sele hanno affinato nel corso di decenni. Il clima fresco e piovoso nel corso del lungo periodo di produzione (febbraio-maggio), che caratterizza tale area, conferisce anche la tipica ed apprezzata tenerezza e delicatezza al prodotto.
Il “Carciofo di Paestum” IGP viene utilizzato in cucina per la preparazione di svariate ricette tipiche e di piatti locali.
Informativa breve sull'uso di cookie ai sensi del provv. n.229/2014 Garante Privacy. Questo sito web fa uso di cookie strettamente tecnici per consentire il corretto funzionamento del sito; inoltre, il sito utilizza Google Analytics per il monitoraggio degli accessi e delle prestazioni del sito, pertanto i cookie che questo servizio scrive sono a tutti gli effetti cookie tecnici. Il gestore del sito non ha alcun controllo su questi, pertanto si invita a cliccare il link "Maggiori Informazioni" per leggere l'informativa estesa circa i cookie utilizzati da questo sito e come fare per rimuoverli o bloccarli attraverso il browser. Cliccando il link "ACCETTO" questo messaggio sparirà e tale azione corrisponderà all'accettazione della cookie policy di questo sito web.ACCETTOLeggi di più